Le microspie sono ottime soluzioni per intercettare le conversazioni all’interno di qualsiasi ambiente, dalla casa all’automobile. Una microspia, infatti, è minuscola (circa 3 centimetri cubi) ed è difficilissima da notare o da trovare. È per questo che le cimici spia hanno riscosso un successo enorme in anni recenti, sebbene siano state sviluppate a ridosso della seconda guerra mondiale. Ecco perché oggi ti spiegheremo come scegliere le microspie ambientali, e quali sono i migliori modelli di microspia GSM in commercio. Prima, però, occorre una precisazione: in questo articolo non tratteremo l’argomento dei registratori vocali nascosti, che puoi comunque approfondire nella nostra guida dedicata.
Indice Contenuti
Cos’è Una Microspia e Come Funziona
Le microspie sono apparecchi elettronici miniaturizzati che consentono il monitoraggio, la cattura e la trasmissione delle voci e dei rumori ambientali. È possibile installarle ovunque, sono molto semplici da usare e perfettamente legali. Ciò vuol dire che puoi acquistarle senza alcun tipo di problema, ma che il loro utilizzo dovrà essere comunque conforme alle leggi. Ovviamente una microspia può essere anche indossata, un po’ come fanno i vari inviati di Striscia La Notizia (come Valerio Staffelli). A livello tecnologico, sebbene ne esistano diversi modelli, una microspia viene in genere composta da questi elementi:
- Microfono: ha il compito di catturare i suoni ambientali.
- Trasmettitore: serve per inviare le trasmissioni audio verso un ricevitore.
- Ricevitore: serve per ricevere le voci o i suoni catturati dal microfono.
- Alimentatore: le cimici spia solitamente sono dotate di batteria al litio, ma in certi casi possono avere un micro-alimentatore da connettere alla rete elettrica. In caso di batteria, la durata in fase di attivazione si attesta intorno alle 3-5 ore (2 giorni in stand by).
- Memoria interna: alle volte una cimice microspia è in grado di registrare l’audio ambientale, e in quella circostanza è sempre presente la memoria interna (SD) e si parla di microregistratori spia. In genere la memoria è di circa 8 GB.
Nonostante la tecnologia di base delle microspie ambientali sia piuttosto chiara, in realtà serve sottolineare che ne esistono diverse tipologie. Questo perché, nel corso dei decenni, lo sviluppo ha portato alla fabbricazione di microfoni spia sempre più avanzati da un punto di vista hi-tech. Un esempio chiaro può essere fatto citando la microspia GSM, che poi rappresenta oggi una delle più diffuse sul mercato, e che andremo ad analizzare insieme alle altre. Considera che alcuni modelli come la microspia video ti permettono addirittura di monitorare visivamente ciò che accade in quell’ambiente, anche se il consiglio in tal caso è di optare per una microcamera spia.
Le novità del 2020
Tipologie Di Microspie
Come anticipato poco sopra, sul mercato puoi trovare diversi tipi di cimici spia. Queste si differenziano in base ad alcuni fattori tecnologici molto importanti, ed ecco perché è così importante passarle in rassegna una ad una.
Microspia GSM
Si comincia dalla tipologia più diffusa in assoluto, ovvero la microspia GSM. Questo piccolo apparecchio è poco più grande di una comune SIM telefonica, e si rivela particolarmente comodo per via della sua tecnologia. Come funziona? Questi dispositivi possono essere attivati a distanza semplicemente chiamando il numero della loro SIM. In pratica, basterà fare una telefonata da un cellulare o da un comune telefono, per attivare il loro microfono e per ascoltare in diretta le voci e i suoni in quell’ambiente. Quali sono i suoi vantaggi?
Copertura di rete illimitata: il principale vantaggio di queste cimici spia è la copertura di rete illimitata. Il tutto perché, essendo collegate alla rete GSM, basta un semplice telefono per attivarle e per ascoltare i rumori e le voci. Ciò vuol dire che potrai metterti all’ascolto da qualsiasi parte del mondo, e in qualsiasi momento, e che per farlo dovrai solamente chiamare il numero della SIM installata sul dispositivo.
Qualità audio: naturalmente la qualità audio può variare in base alle microspie che decidi di acquistare. Di solito le più performanti sono dotate di doppio microfono o di microfono ultra-sensibile, per consentirti un ascolto chiarissimo delle conversazioni spiate. Alle volte è presente anche un filtro anti-disturbo, che ha il compito di rendere più pulito e più nitido l’audio delle microspie ambientali.
Portata microfono: naturalmente la cimice può catturare voci e rumori entro una certa portata, che di solito si aggira intorno ai 15 metri.
Impostazioni via SMS: la microspia GSM spesso ti dà la possibilità di modificare e di gestire le impostazioni del dispositivo attraverso l’invio di un comune SMS. Considera che le opzioni messe a disposizione da una cimice microspia possono essere diverse. Per questo, fra poco andremo ad approfondire le varie funzioni del suddetto dispositivo.
Dimensioni e silenziosità: come ogni altra microspia audio, anche questi dispositivi sono miniaturizzati e dunque piccolissimi. È un innegabile vantaggio, perché hai la possibilità di installarle in qualsiasi posizione od oggetto: anche sulle lampade, sugli elettrodomestici e via discorrendo. Inoltre, sappi che una microspia ambientale GSM è anche particolarmente silenziosa, perché non produce né rumori né vibrazioni. Quindi è difficilissima da trovare, a meno di non usare un rilevatore di microspie.
Funzioni
Poco sopra ti abbiamo anticipato che queste cimici spia possono avere diverse opzioni e impostazioni da personalizzare. Qui di seguito, dunque, ti indichiamo quali sono le più importanti.
Chiamata automatica
Se presente, questa opzione permette al device di avviare una chiamata automatica non appena avvertirà dei suoni o delle voci nelle vicinanze. Si tratta di una funzione molto comoda, in quanto ti evita di dover perdere delle ore per stare in ascolto inutilmente, in attesa di un segno di vita. Quando succederà qualcosa, ci penserà la cimice a chiamarti al telefono, consentendoti di ascoltare in diretta. Così avrai la certezza di non perderti nulla di importante. Naturalmente ci sono delle precisazioni da fare: la scheda SIM di queste microspie deve avere del credito, per poterti chiamare, proprio come avverrebbe con un comune cellulare. Di conseguenza, dovrai ovviamente attivare un contratto telefonico mobile.
Regolazione della sensibilità audio
Alcuni tipi di microspia GSM ti danno anche la possibilità di regolare la sensibilità del microfono. Cosa vuol dire? Che potrai ad esempio abbassare il fastidio dato dai rumori di fondo, o comunque settare il microfono in base alle tue preferenze, per ottenere un audio migliore. Sappi che in generale i microfoni spia vengono accessoriati con microfoni di livello discreto, e che spesso non c’è bisogno di questa funzione. Di contro, per le microspie per auto il discorso cambia, perché in quel caso il rumore di fondo potrebbe essere molto fastidioso. In secondo luogo, alcuni dispositivi possono essere impostati per chiamarti automaticamente solo quando il rumore ambientale raggiunge un alto livello. Ancora una volta, è una caratteristica essenziale se intendi sistemarla in auto: in quel caso ti chiamerà soltanto se avvertirà rumori forti, come un finestrino rotto.
Sensori di movimento o vibrazione
Alcuni dispositivi di questo tipo vengono accessoriati con altri sistemi di rilevamento, come nel caso dei sensori di movimento o di vibrazione. In presenza di queste tecnologie, la tua microspia audio sarà in grado di attivarsi o di chiamarti anche quando avvertirà dei segnali diversi dalla semplice voce o dal rumore.
Altre funzioni interessanti
Le cimici spia più avanzate sono dotate di una funzione anti-bonifica, che le rende molto più difficili da scovare, anche usando dei sistemi professionali come i rilevatori. Ed ecco una lista delle altre funzionalità che potrebbero appartenere a questi apparecchi:
- Funzione e timer anti-rilevamento
- Funzione anti-ascolto abusivo: il dispositivo viene programmato per accettare un solo numero telefonico abilitato
- Invio Alert via SMS: consente di ricevere una notifica SMS non appena si verificano determinate circostanze (come la partenza del veicolo)
- Gestione via SMS: ne abbiamo parlato in precedenza
Microspie GSM avanzate
Oggi il mercato ti propone diverse tipologie di microspia GSM, alcune delle quali davvero molto avanzate. Spendendo una cifra superiore, infatti, è possibile ottenere in cambio altre funzioni particolarmente utili. Alcune le abbiamo già citate poco sopra, altre sono tutte da scoprire.
- Scatto fotografie: la micro spia in questione è dotata di una piccola fotocamera in grado di scattare foto all’ambiente circostante. La foto in questione potrà essere poi salvata nella memoria interna dell’apparecchio, oppure inviata via MMS al numero abilitato.
- Registrazione audio: un device dotato di memoria interna è in grado di registrare l’audio proveniente dall’ambiente monitorato.
- Registrazione video: se dotata di fotocamera, la cimice può addirittura registrare dei video e salvarli in memoria. Considera che normalmente queste cimici avanzate posseggono una fotocamera da 2 MP con sensore CMOS.
Cimici Spia Analogiche
I termini cimice spia o microfoni spia vengono oramai utilizzati per indicare qualsiasi device di questo tipo, compresi quelli GSM. Anche se in realtà, fino a qualche anno fa, si riferivano esclusivamente agli apparecchi analogici. In questo caso parliamo delle microspie classiche, ovvero dei dispositivi che inviano il segnale audio tramite onde radio (radiofrequenza). Il tutto avviene per via della presenza di un trasmettitore e di un ricevitore a distanza. Per semplificare ulteriormente la questione, si parla di un vero e proprio kit composto dai seguenti elementi:
- Microfono
- Trasmettitore radio
- Ricevitore radio
Bisogna sottolineare che, a differenza della microspia GSM, questi dispositivi posseggono una copertura limitata. Ciò vuol dire che il segnale può essere ricevuto solamente se il trasmettitore radio si trova entro una certa distanza dal ricevitore. La distanza può variare a seconda della potenza del trasmettitore, e può andare da alcuni metri (circa 50) fino ad alcuni chilometri. In secondo luogo, essendo il segnale trasmesso via radio, entrambi i dispositivi dovranno essere impostati sulla medesima frequenza.
Funzioni
Anche queste cimici per ascoltare a distanza posseggono una serie di funzioni che le rendono più o meno utili e avanzate. Ecco la lista delle funzionalità che spesso possiamo trovare in questi piccoli apparecchi.
Circuito VOX
La presenza di un circuito VOX è a dir poco essenziale in una microspia audio analogica. Il motivo sta nel fatto che, grazie a questo sistema, la cimice trasmetterà soltanto quando capterà del rumore o delle voci. In questo modo consentirà di abbattere il pericolo di intercettazioni in sede di bonifica, e allungherà di parecchio la durata della batteria.
Telecomando
Molte cimici ambientali vengono vendute insieme ad un telecomando, che consente di spegnere o di accendere i microfoni spia a distanza. È un accessorio molto utile, in special modo quando l’ambiente in questione viene sottoposto a bonifica, e tu desideri non farti scoprire.
Codifica di trasmissione
La codifica di trasmissione, nota anche come Scrambler, permette di criptare i dati audio trasmessi, così da proteggerli da eventuali intercettazioni. Di fatto, l’unico dispositivo in grado di captare il segnale in chiaro è il ricevitore del proprietario, in quanto possiede la chiave di decodifica.
Microspie Digitali
L’ultima categoria è quella della microspia digitale, un dispositivo molto avanzato che condivide diverse caratteristiche di base con quelle analogiche. Ma le differenze, in special modo in termini di prestazioni, rendono questa cimice molto più avanzata e decisamente più costosa rispetto alle altre. Non a caso, viene spesso usata dalle forze dell’ordine e dai team di intelligence, il che giustifica un prezzo che si aggira dagli 800 a oltre 1.000 euro. Quali sono le peculiarità che la rendono così speciale?
Chiarezza assoluta dell’audio: l’impianto digitale del trasmettitore in questione rende possibile l’acquisizione di un suono cristallino e chiaro come non mai.
Sistema di codifica: i dispositivi digitali sfruttano un sistema di codifica particolarmente complesso e approfondito. Ciò vuol dire che rendono praticamente impossibile la codifica del suono in caso di intercettazione da terzi, per merito di un algoritmo noto come “Crypto”. Solo il ricevitore dotato di corretta chiave di decodifica potrà consentire l’ascolto dell’audio trasmesso. Inoltre, queste cimici spia sfruttano un sistema noto come inversione di spettro, che frammenta i dati in piccoli pacchetti: questo meccanismo complica ancor di più la vita agli eventuali intercettatori.
Ampia copertura: poco sopra ti abbiamo detto che le microspie cimici hanno una portata limitata, in quanto a trasmissione del segnale. Ebbene, se acquisterai un prodotto digitale potrai contare su una potenza di trasmissione molto più elevata del normale.
Migliore Microspia GSM – Recensioni
D’ora in poi ti forniremo una breve lista di recensioni delle migliori microspie GSM, ma con una doverosa precisazione: purtroppo, su Amazon, si trovano soltanto microspie entry level e abbastanza economiche. In sintesi, sai che se spendi poco otterrai in cambio dei dispositivi tutt’altro che perfetti. Ma va anche detta un’altra cosa: se desideri farne un uso che non sia professionale, potrai accontentarti e ottenere delle performance accettabili. Viceversa, se intendi acquistare un articolo professionale, dovrai rivolgerti alle ditte specializzate e prepararti a spendere molti soldi.
Microspia ambientale GSM N9
La N9 è uno dei pochi esempi di microspia GSM funzionanti su Amazon, anche se non si trova nella classifica delle più vendute. Si tratta di un prodotto miniaturizzato dotato di scheda SIM, con funzione di ascolto vocale che attiva in automatico la chiamata, appena avverte dei suoni. Il costo è molto basso (circa 20 euro), e le prestazioni sono chiaramente limitate. Di contro, il design sottilissimo la rende pressoché invisibile, ed essendo GSM non soffre del problema delle ampie distanze, quando si tratta di trasmettere l’audio. Può essere occultata facilmente perché è molto piccola, quindi da questo punto di vista nulla da eccepire.
Questo particolare modello viene accessoriato con 2 microfoni ad alto guadagno: il primo serve per il sensore di tipo VOX, mentre il secondo si attiva per l’intercettazione audio, dopo l’attivazione del VOX. Ciò vuol dire che basta un qualsiasi suono per ricevere una telefonata dal dispositivo e per potersi quindi mettere all’ascolto. Noi l’abbiamo provata e possiamo dirti che funziona discretamente, dura fino a dieci giorni in stand by e grazie al circuito VOX la batteria si consuma solo quando si attiva. La principale pecca è che il manuale di istruzioni non è in italiano, quindi dovrai “smanettare” un po’ per capire come funziona. Considera che non si tratta di un registratore, perché non ha una memoria interna, dunque non ti consente di salvare le conversazioni che capta e di ascoltarle quando hai tempo.
Microspia GSM miniaturizzata Comprare Web
Il prodotto venduto da Comprare Web è un altro dei pochi che merita di essere recensito sul nostro sito. Anche qui non potrai aspettarti miracoli o meraviglie, ma la cimice compie comunque il suo sporco lavoro. Le caratteristiche sono di fatto identiche alla N9, perché i device di questa fascia di prezzo si somigliano un po’ tutti.
Questo significa che è in grado di chiamare il cellulare in automatico, appena avverte dei rumori ambientali, e tu potrai ascoltare comodamente cosa succede dal tuo smartphone. Ripetiamo che non si tratta di un prodotto perfetto: alcuni lamentano la presenza di materiali delicati, quindi bisogna fare molta attenzione a non danneggiarla. Di contro, l’audio è di buon livello e in fase di ascolto risulta tutto perfetto.
MICROSPIA GSM BY NUCLEOTEK®
L’ultimo prodotto in classifica appartiene a Nucleotek, e anche in questo caso si parla di una cimice spia con tecnologia GSM, con dimensioni ridottissime (42 x 13 x 21 millimetri). Ha una garanzia di 2 anni e una durata nella media, intorno ai 3-4 giorni in stand by e a 3-4 ore di attivazione. Possiede un circuito VOX e quindi funziona chiamando al telefono il proprietario, quando capta dei suoni nell’ambiente. Ha un ottimo microfono, che si rivela molto sensibile, a dispetto del costo basso del dispositivo.
- MICROSPIA GSM MINIATURIZZATA SOLO 42x13x21mm
- 24 MESI DI GARANZIA UFFICIALE DIRETTA
- HAI 3-4 GIORNI* CIRCA DI STANDBY & 3-4* ORE DI CHIAMATA CIRCA
- FUNZIONA VOX (ATTIVAZIONE VOCALE ATTIVABILE!)
- MICROFONO MICROSPIA ULTRASENSIBILE
Questa microspia in miniatura consente l’ascolto ad una distanza illimitata, proprio per via della sua tecnologia, e ti permette di ascoltare tutto in real time. Chiaramente, non essendo dotata di memoria interna, non può registrare le conversazioni: un problema che puoi risolvere installando una app di call recording sul cellulare, da attivare quando ti arriva la chiamata dal dispositivo. Purtroppo il manuale è soltanto in lingua inglese, ma quelli in italiano sono una rarità in questo mondo.
Ultimo aggiornamento 2022-08-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API