Occhiali Spia – I Migliori Occhiali con Telecamera

Stai cercando un paio di occhiali spia? Allora sei nel posto giusto, perché in questa guida ti spiegheremo come sceglierli, quali sono le caratteristiche degli occhiali con telecamera, e ovviamente quali sono i migliori modelli che puoi trovare in vendita. Considera che questo è un gadget hi-tech interessante, soprattutto se hai intenzione di registrare dei video di nascosto (rispettando la legge) quando ti trovi in movimento. Certo, come sempre accade nel mondo delle microcamere spia, non tutti i prodotti sono uguali e non tutti potrebbero andare incontro alle tue precise esigenze. Ecco perché ti consigliamo di seguire tutti i nostri suggerimenti, per fare un acquisto mirato e ragionato.

Cosa sono gli occhiali spia e come funzionano?

Inutile specificarti che non si tratta altro di occhiali con videocamera incorporata, nati appunto per registrare tutto ciò che ti accade intorno, quando li indossi. In realtà bisogna comunque specificare che esistono diversi modelli, non tutti progettati per le tue esigenze. Ti basti pensare agli occhiali che registrano impiegati dagli sportivi, come gli amanti dello snowboard, fino ad arrivare a quelli indossati dai cacciatori. In quei casi si tratta di prodotti abbastanza inconsueti e facilmente notabili, perché la videocamera non viene occultata, ed è piuttosto semplice da individuare.

A te serve un paio di occhiali molto più discreto, possibilmente con un design comune, che richiama i classici dispositivi per la vista o per proteggere gli occhi dal sole. E ovviamente con una microcamera al suo interno, occultata e pronta per registrare di nascosto ciò che ti interessa. Dunque noi oggi ci concentreremo proprio su questi modelli, e qui intendiamo darti una prima lista delle loro caratteristiche, che approfondiremo più avanti.

Intanto sono dotati di videocamera incorporata che registra i video su una scheda SD: dunque, quando arriverai a casa, potrai collegarla al computer e scaricare tutti i filmati velocemente. Alcuni modelli sono addirittura capaci di inviare video in tempo reale, ad altri dispositivi connessi. Inoltre, essendo dotati di fotocamera, la maggior parte degli occhiali spy può scattare foto, senza che nessuno possa accorgersene. Come si attivano? Davvero semplice: c’è un pulsante per accenderli, che spesso consente di scattare anche le foto, e uno per avviare la registrazione dei video.

Migliori Occhiali che Registrano

1. WISEUP Occhiali Eyewear 8GB 1920x1080P HD

Questo modello è in assoluto il paio di occhiali spia più venduto su Amazon, per via di un prezzo tutto sommato non elevato, e per la qualità delle sue caratteristiche tecniche. Si parte sottolineando che può registrare video e scattare fotografie, oltre a poter registrare anche l’audio. Supporta una risoluzione da 1920x1080p, con 30 fps, e con registrazione in formato AVI. Monta poi un obiettivo incorporato da 3,7 millimetri, che risulta nascosto in maniera perfetta, quindi totalmente invisibile.

  • Registrazione video
  • Registrazione audio
  • Scatta fotografie
  • Micro SD da 8 GB (inclusa)
  • Risoluzione video: 1920x1080P (25-30 fps)
  • Formato video: AVI
  • Durata batteria 60 minuti

Gli occhiali con telecamera in questione utilizzano una scheda micro SD integrata da 8 GB per la registrazione dei file, ma può essere sostituita con una memoria più grande (32 GB massimo). L’uso è molto semplice, perché basta scollegare la micro SD dal prodotto e inserirla in un lettore di schede, da collegare poi al computer per scaricare tutti i dati. La carica completa consente un’autonomia della batteria da 1 ora circa, mentre la ricarica avviene in 3 ore. Per quanto riguarda le foto, una volta premuto il pulsante di attivazione, questo paio di occhiali con fotocamera ne scatterà una ogni 3 secondi. Purtroppo non è presente la funzione loop, quindi il dispositivo smetterà di registrare video quando la memoria sarà piena.

2. WISEUP Occhiali da Sole Eyewear 16GB 1920x1080P HD

Questa è una variante dei prodotti classici, visto che si parla di un paio di occhiali da sole, con molte caratteristiche in comune con il modello precedente. Ciò vuol dire che registra regolarmente video con risoluzione 1920x1080p, e che scatta ottime foto in JPG. Una delle principali differenze è la presenza di una scheda micro SD da 16 GB inclusa nel pacchetto, dunque la possibilità di partire subito registrando più file.

  • Registrazione video
  • Registrazione audio
  • Può scattare foto
  • Micro SD da 16 GB (inclusa)
  • Risoluzione video: 1920x1080P (25-30 fps)
  • Durata batteria 60 minuti

Naturalmente, anche in questo caso può essere sostituita da una micro SD più ampia (massimo 32 GB). Per quanto riguarda la batteria, poche novità di rilievo, perché questo paio di occhiali che registrano può arrivare ad un’autonomia di circa 60-70 minuti, con un tempo di ricarica dalle 3 alle 5 ore (tramite porta mini USB). Davvero gradevole il design, dal tono classico e alla moda, e la microcamera incorporata è del tutto invisibile.

3. WISEUP Occhiali da Sole Sport 16GB 1920x1080P HD

Ecco un altro paio di occhiali da sole con microcamera prodotti da WISEUP, con un set di caratteristiche tecniche di fatto identico ai precedenti. La prima, vera differenza la si trova nel design, perché si tratta di occhiali sportivi, quindi adatti anche agli appassionati delle riprese d’azione. Come sempre, la risoluzione è Full HD (1920X1080p a 25-30 fps), con riprese nitide e chiare, e il prodotto è in grado di scattare fotografie e di registrare l’audio.

Ogni file viene poi salvato all’interno di una scheda micro SD da 16 GB (inclusa), che può essere sostituita con una più capiente, massimo 32 GB. La batteria ricaricabile da 250 mAH dura circa 1 ora, mentre la ricarica tramite mini USB è più veloce (2 ore). Da sottolineare che le riprese sono di ottimo livello, mentre l’audio è negli standard, dunque di qualità telefonica, ma è del tutto normale. Ovviamente non si tratta di un paio adatto per lo sport, perché sono piuttosto delicati, ma sono ottimali se usati come occhiali spia.

4. Mofek HD 1080p Occhiali da Sole Spia

Nella lista dei migliori occhiali con telecamera per spiare troviamo anche questo modello prodotto da Mofek. Si tratta di un prodotto che si distingue soprattutto per il suo design, classicissimo e con lenti a goccia, dunque davvero elegante. Ottime anche le caratteristiche tecniche, con una risoluzione dei video in Full HD da 1920x1080p (20-30 fps), e con un ciclo di registrazione che salva automaticamente il file ogni 3 minuti. Naturalmente è in grado di registrare anche l’audio, oltre alle foto, che possono essere scattate premendo il pulsante on/off.

La confezione include una scheda micro SD da 8 GB, con una compatibilità dello slot che arriva fino a 32 GB massimo. Passando alla batteria, questa ha un’autonomia da 1 ora, mentre il tempo di ricarica è di circa 3 ore. Il design della pulsantiera è quello classico, con due bottoni, uno per l’accensione e lo spegnimento (e per le foto), e l’altro per avviare la registrazione dei video. Da sottolineare che la microcamera non si trova al centro ma sul lato frontale di una delle due montature, quindi è particolarmente discreta e difficilissima da individuare. Infine, il pacchetto include anche un cavetto USB e un panno per la pulizia. C’è pure la visione notturna, sebbene fatichi un po’ in scarse condizioni di luce.

5. Mofek 1920x1080p Occhiali Telecamera Spia

Un ottimo prodotto, soprattutto in relazione al rapporto fra qualità e prezzo. Non si tratta di un paio di occhiali spia da sole, quindi il design è molto classico, mentre le caratteristiche tecniche restano invariate. Ci troviamo dunque di fronte ad una microcamera integrata con risoluzione da 1920x1080p, e con frame rate da 20 a 30 fps. È presente la visione notturna, ma si tratta di una funzione che può balbettare un po’. È capace di fare foto e di registrare l’audio, anche se nel secondo caso risente di un minimo di fruscio, ma è normale.

Come avviene per la maggior parte degli occhiali che registrano, anche questo modello avvia un ciclo con un massimo di minuti (3), superati i quali salva il file in memoria. Per quanto concerne quest’ultima, il dispositivo registra su una scheda micro SD massimo da 32 GB, ma non ne troviamo una allegata alla confezione. La batteria dura 60 minuti, mentre le tempistiche di ricarica si aggirano intorno alle 3 ore. Il sistema della pulsantiera è tradizionale, quindi con due pulsanti: uno per on/off e fotografie, l’altro per registrare i video. È un paio di occhiali molto facile da usare, di buona qualità in termini di riprese, e include anche la custodia e il panno per pulire le lenti.

Consigli per la scelta

In questo articolo ti abbiamo elencato le nostre recensioni degli occhiali con telecamera nascosta migliori, ma prima di salutarti abbiamo intenzione di darti alcuni consigli utili per la scelta.

Qualità costruttiva: qualsiasi paio di occhiali tende ad essere fragile, e quelli per spiare di certo non fanno eccezione. Naturalmente in questo particolare settore è difficile trovare paia realizzate in materiali resistenti come la fibra di carbonio, quindi dovrai comunque fare attenzione quando li maneggi e li usi. Anche per questo motivo, gli occhiali spy non possono essere usati per le registrazioni sportive.

Discrezione della microcamera: ti abbiamo già spiegato che un paio di occhiali di questo tipo deve in primis essere discreto, quindi montare una piccola telecamera occultata. In tal senso sono due le opzioni che puoi trovare, in termini di posizionamento: i modelli con lente al centro della montatura, e quelli con lente laterale. I secondi sono più difficili da riconoscere, rispetto ai primi. In tutti i modelli, invece, i LED che comunicano l’attivazione sono interni e quindi invisibili.

Design del modello: è chiaro che, quando si indossa qualsiasi paio di occhiali, il fattore stile ha sempre un suo perché. Proprio per questo, oggi ti abbiamo elencato occhiali spia con design diversi: da quelli da sole fino ad arrivare a quelli classici, che ricordano i modelli da vista, e i prodotti con lente a goccia. Poi sta a te decidere: di solito, visto l’uso che ne farai, conviene optare per un modello che non attiri l’attenzione, ma comunque gradevole esteticamente.

Memoria e accessibilità: tutti gli occhiali che registrano posseggono uno slot per inserire la scheda micro SD per la registrazione di foto e video. In altri casi troverai una memoria integrata, e per scaricare i file dovrai usare un cavetto mini USB. A dire il vero, i prodotti moderni utilizzano tutti quanti una scheda micro SD, da estrarre e da collegare al computer tramite un comune lettore di schede. Ciò che conta è che ci sia abbastanza spazio per le registrazioni: il consiglio, quindi, è di optare almeno per una memoria da 16 GB.

Durata della batteria: quasi tutti gli occhiali con telecamera per spiare posseggono una batteria al litio da 250 mAH, con una durata che si aggira intorno ai 60 minuti. Possono cambiare i tempi di ricarica, che vanno in genere da 2 a 5 ore.

Qualità dei video: è importante scegliere un paio di occhiali dotato di una microcamera capace di registrare in Full HD (1920x1080p). È la necessaria base di partenza per ottenere una registrazione chiara e nitida nella resa dei dettagli. Alcuni modelli registrano anche con visione notturna, ma non aspettarti mai meraviglie da questa funzione: in condizioni di luce scarsa, infatti, fanno fatica.

Occhiali per spiare più venduti

Ultimo aggiornamento 2022-08-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento