Rilevatore di Microspie – Come Sceglierlo e Migliori Modelli

In questo articolo ti spieghiamo come scegliere il rilevatore di microspie, dandoti anche una serie di dettagli tecnici che ti aiuteranno a comprenderne il funzionamento. Considera che questo strumento risulta essenziale per individuare le microspie in casa, e dunque per procedere ad una bonifica ambientale. Vediamo quindi cos’è il rilevatore microspie, come funziona e quali sono i migliori modelli sul mercato.

Cos’è il Rilevatore Cimici

Il rilevatore di microspie è un dispositivo in grado di intercettare i segnali RF, ovvero le radiofrequenze emesse dagli apparecchi che si trovano nelle vicinanze. Di conseguenza, il suo scopo è rilevare la presenza di una o più cimici in casa, predisposte per spiare le tue conversazioni e per poterle registrare. A tal proposito, ti consigliamo di leggere la nostra guida sulle microspie, per capire esattamente cosa sono e come funzionano.

Tornando in argomento, il rilevatore microspie nasce per poter scansionare ambienti più o meno grandi: ad esempio le case, ma anche gli appartamenti, gli uffici e persino gli hotel. In pratica, tutto ciò che serve per trovare le apparecchiature di sorveglianza occultate: non a caso, in commercio puoi trovare anche modelli di rilevatore di microspie e telecamere. Infine, prima di procedere oltre, sappi che questi dispositivi possono essere usati pure per la rilevazione delle cimici in auto, e persino dei localizzatori satellitari.

Rilevatori di cimici spia più venduti

Come Funzionano

Come anticipato poco sopra, questi apparecchi sono in grado di scansionare gli ambienti alla ricerca di microspie e telecamere wifi. Ciò viene reso possibile da un sistema capace di captare le onde elettromagnetiche e i segnali EF emessi dagli apparecchi elettronici. Queste frequenze, in genere, vengono comprese in una banda che va dai 100 MHz ai 300 MHz (1-3 GHz), ed è proprio sulla suddetta che si concentrano i rilevatori in questione.

A tal proposito, va subito fatta una premessa importante: a meno di non acquistare un rilevatore microspie professionale, è fondamentale spegnere tutti i dispositivi elettronici in casa. Il motivo lo abbiamo già spiegato nella nostra guida su come rilevare le microspie in casa: apparecchi come TV, fax e computer potrebbero interferire con le rilevazioni, causando falsi allarmi dovuti ai loro segnali elettromagnetici. L’unica maniera per poter superare questo ostacolo è acquistare un prodotto di tipologia professionale: il dispositivo in questione, infatti, viene tarato al fine di scansionare soltanto determinate radiofrequenze, evitando le altre, e riducendo al minimo i falsi allarmi.

Una volta che il rilevatore di cimici individua un qualcosa di sospetto, si attiva e produce un certo segnale acustico: il che vuol dire che ha rilevato nelle vicinanze la presenza di un trasmettitore potenzialmente occultato. Anche per questo motivo, nella maggior parte dei casi i rilevatori di microspie vanno passati sopra gli oggetti d’arredo, sul mobilio e su qualsiasi altra cosa che potrebbe ospitare una cimice.

Tipologie di Rilevatori

Naturalmente esistono diverse tipologie di rilevatore di microspie, e la prima distinzione l’abbiamo appena vista: ovvero quella fra gli apparecchi comuni e i device professionali. I primi costano poco e sono facilissimi da usare, in quanto non dispongono di opzioni come la taratura delle frequenze. È chiaro che questo fattore li rende anche imprecisi, dato che attiveranno l’allarme in presenza di qualsiasi radiofrequenza.

Di contro, sul mercato è possibile trovare delle ottime vie di mezzo: ti parliamo di dispositivi non troppo costosi, ma abbastanza performanti da ridurre al minimo i falsi allarmi. È ovvio che, potendo contare su un budget elevato, il nostro consiglio è di scegliere sempre un articolo professionale. Va poi aggiunto che puoi trovare altri tipi di rilevatori, che si differenziano in base ad alcune caratteristiche che vedremo adesso.

  • Rilevatori classici: sono i modelli che ti permettono di intercettare i segnali prodotti da cimici analogiche o GSM, e da microcamere spia.
  • Rilevatori GPS: rilevare gli apparecchi GPS può essere molto difficile, perché le loro frequenze sono molto vicine a quelle dei dispositivi elettronici comuni. In tal caso il rilevatore dovrà integrare la tecnologia GSM-GPRS FAST DETECTOR, ovvero l’unica in grado di garantire un risultato performante.
  • Rilevatori Nljd: questi particolari device sono in grado di identificare le giunzioni non lineari e i semi-conduttori. In parole povere, funzionano anche in presenza di una microspia spenta o di una spy camera inattiva.
  • Rilevatori telecamere: questi dispositivi hanno la capacità di rilevare l’obiettivo delle telecamere e delle microcamere per spiare. Il tutto perché emettono un fascio di luce (solitamente LED o infrarossi) che si riflette sull’obiettivo della spy cam, segnalandola a vista.
  • Apparecchi per bonifica ambientale: il top di gamma. Noti anche come REI, questi rilevatori sono altamente professionali e in grado di identificare le cimici, senza per questo produrre falsi allarmi.

Come Scegliere il Rilevatore di Microspie

Finora ti abbiamo già elencato una serie di fattori molto utili, per identificare il rilevatore microspie che fa al caso tuo. Però possiamo comunque darti altri consigli importanti, prima di passare alle recensioni dei migliori modelli in commercio.

1. Spettro RF

Ti abbiamo già spiegato che i vari dispositivi emettono delle frequenze elettromagnetiche su bande alle volte diverse. Per farti un esempio concreto, uno smartphone sfrutta quella che va da 300 a 3.000 MHz, e lo stesso dicasi per tecnologie come il Bluetooth e il GPS. Pertanto, prima di acquistare il tuo rileva cimici, devi sempre considerare un elemento importante come lo spettro RF. Ecco un altro esempio: se intendi trovare un localizzatore GPS, il tuo rilevatore dovrà essere capace di monitorare le frequenze comprese tra 824 e 846 MHz, o tra gli 880 e i 920 MHz. Naturalmente l’analisi dello spettro RF è del tutto inutile se la cimice è spenta, e lo stesso dicasi per le videocamere spia.

2. Taratura e Filtri

Man mano che si sale di prezzo, il rilevatore microspie ti permette di usufruire di una serie di opzioni extra. I modelli low cost, ad esempio, non ti consentono di tarare il dispositivo su determinate frequenze, quindi finiranno per intercettare qualsiasi segnale entro una banda molto generica. Viceversa, un rilevatore di microspie professionale ti consente di applicare dei filtri, in modo tale da personalizzare la banda di frequenza. In altri termini, potrai regolarli così da evitare di intercettare i segnali sbagliati, e di far partire un falso allarme. Da sottolineare che certi modelli permettono di tarare anche la sensibilità di ricezione, per rendere il dispositivo più efficace nell’ascolto frequenze.

3. Copertura Frequenza

Un dispositivo professionale per la bonifica microspie dovrebbe possedere un range di copertura molto elevato. Come regola generale, basta comprare dei rilevatori capaci di coprire le frequenze da 1 MHz fino a 6 GHz, per intercettare la maggior parte dei segnali sospetti. Se vuoi un apparecchio in grado di coprire ogni possibile circostanza, invece, dovrai optare per una copertura di frequenza oltre i 20 GHz. Si tratta di prodotti molto costosi, ma nella maggior parte dei casi non serve arrivare a spendere così tanto. Infine, devi anche tenere a mente quanto segue: i dispositivi elettronici, a seconda dei Paesi, trasmettono su radiofrequenze diverse. Un rilevatore tarato per gli USA, dunque, non sarà in grado di funzionare efficacemente in Europa contro le microspie nascoste.

Miglior Rilevatore Microspie – Recensioni

Yuanj Rilevatore di microspie Anti Spia RF

Yuanj Rilevatore di microspie Anti Spia RF Rilevatore Microspie per Telecamera Nascosta GPS GSM GPRS...
  • È un prodotto ad alta tecnologia con segnalazione sonora e visiva della prossimità della fonte che emette il segnale
  • Rilevatore professionale lkm security di microspie e fonti di trasmissioni rf usato da polizia, militari e servizi segreti di molti paesi
  • Rilevazione del flusso di frequenza: 1mhz-8000mhz
  • Principale canale di frequenza: 25mhz-6000mhz
  • Rileva microspie: rilevatore capace di percepire se nella stanza sono presenti mirospie anche nasposte

Cominciamo la nostra sezione sulle recensioni lanciandoci alla scoperta del rileva cimici Yuanj Anti Spia RF, probabilmente uno dei più venduti su e-commerce come Amazon. Si parla nello specifico di un dispositivo dotato di tecnologie all’avanguardia, con funzione di segnalazione visiva e sonora: queste due si attivano quando il prodotto viene passato in prossimità della fonte di emissione RF sospetta. Per quanto concerne la rilevazione delle frequenze, il Yuanj Anti Spia RF possiede un range che va da 1 MHz fino a 8.000 MHz, mentre il canale sfruttato principalmente va da 25 MHz a 6.000 MHz. In secondo luogo, è in grado di identificare i segnali provenienti da molti device fonte diversi:

  • Dispositivi GSM
  • Videocamere wireless
  • Monitor telefoni wireless
  • Chiamate da smartphone
  • Cimici spia wireless
  • Fotocamere e router wifi

Come funziona questo rilevatore microspie? È presto detto: se la fonte sospetta del segnale sta trasmettendo in quel momento, il Yuanj Anti Spia RF attiva i segnali acustici e visivi, identificandone la presenza in prossimità. Naturalmente non è capace di segnalare la presenza di spy cam e cimici se queste sono spente. Il dispositivo dà la possibilità di tarare soltanto la sensibilità, ma non le bande di frequenza, quindi può essere soggetto a falsi allarmi. Come sempre, il consiglio è di usarlo soltanto dopo aver spento device elettronici come PC e televisione.

Dunque, eccoci alla domanda fatidica: questo rilevatore cimici funziona? Assolutamente sì, se si tratta di individuare le frequenze. Di contro, come detto, è un modello che non dà la possibilità di tarare la banda di ricerca, quindi bisogna usarlo seguendo le regole che ti abbiamo ricordato poco sopra. I nostri test sono stati soddisfacenti, dato che siamo riusciti ad individuare senza sforzo i segnali inviati dalle nostre cimici strategiche. Da sottolineare che il Yuanj Anti Spia RF è riuscito ad identificare anche le onde del tracker GPS. Però ha un difetto: il manuale è in inglese e le istruzioni sono piuttosto scarne.

Rilevatore Microspie Stop Spy 001b

RILEVATORE SPIE PROFESSIONALE DI MICROSPIE SPIA AMBIENTALE 001b, SPY SPIE CIMICI
  • Uno dei migliori rilevatori di microspie presenti sul mercato, un prodotto che nonostante il suo prezzo accessibile incorpora tutte le funzionalità dei rilevatori di alta fasciarileva microspie GSM-umts-microspie ambientali- trasmettitori wifi
  • Di semplice utilizzo basta accenderlo ed automaticamente entra in ricezione dei segnali provenienti da un ambiente, dotato di due antenne per fare delle bonifche accurate, difatti un antenna è utile per rilevare tutte le trasmissioni attive, mentre la seconda antenna è in grado di rilevare dispositivi non attivi in stato di standye, caratteristica assolutamente unica in questii dispositivi.grazie alla lente infrarossi posta sul retro riesce ad individuare anche le piccole telecamere nascoste
  • Antenna dedicata trasmissioni: antenna per rilevamento di qualsiasi fonte di trasmissione anche minima, quando ci si avvicina il dispositivo inizia a lampeggiare indicandovi la fonte e la forza del segnale che aumenta gradualmente sino a portarvi alla fonte del segnale
  • Antenna GPS e microspie in stato di standbye: la caratteristica fondamentale di cui questo rilevatore si distingue rispetto a tutti gli altri in commercio, è dotato di un antenna dedicata che vi indica la presenza di microspie che non sono in trasmissione ma in standbye, ad esempio una microspia ambientale GSM o wireless, oppure una telecamera a trasmissione, ma che in quel momento non sta trasmettendo quindi non emette alcun segnale e quindi impossibile da rilevare dai rilevatori generici
  • Rilevamento obiettivi telecamere dvr e GPS al giorno d' oggi vi sono in commercio centinaia di microtelecamere che registrazione su micro SD senza trasmettere segnali, per poi esser riprese dopo giorni per osservare le registrazioni; per questo tipo di microspie il nostro rilevatore è dotato di una lente infrarossi e dei LED che in concomitanza con la lente illuminano tali microcamere mostrandovi la loro posizione con estrema facilità

Al secondo posto troviamo il rilevatore di microspie Stop Spy 001b, un prodotto disponibile ad un prezzo leggermente più basso del precedente (circa 120 euro). Anche in questo caso si parla di un ottimo rileva cimici, davvero conveniente in termini di rapporto fra qualità e costo finale. Si tratta nello specifico di un dispositivo con rilevazione GSM-UMTS-WIFI, il che vuol dire che è in grado di intercettare le frequenze di molti device fonte.

  • Trasmettitori wifi
  • Segnali wireless
  • Dispositivi che usano il 3G e il 4G
  • Onde radio
  • Micro telecamere e cimici
  • Localizzatori GPS
  • Microspie in stand-by

Una delle caratteristiche più importanti dello Stop Spy 001b è la presenza di due antenne per le rilevazioni: la prima ha il compito di intercettare tutti i segnali radio attivi in zona, mentre la seconda è predisposta per la segnalazione di cimici attive ma in stand-by, dunque silenti. Ad ogni modo, nonostante questa funzione, non è in grado di rilevare le cimici spente. Questo aspetto merita comunque un approfondimento.

Il rilevatore microspie Stop Spy 001b, nello specifico, individua le cimici che registrano su una memoria interna senza inviare dati, dunque attive ma senza produrre segnali radio. Questi device spia “furbi” inviano poi tutto il registrato in un orario impostato dal proprietario (in genere di notte), proprio per evitare i rilevatori. Ebbene, questo prodotto si dimostra capace di scovare anche le cimici silenti e in fase di registrazione.

Un altro aspetto interessantissimo è il seguente: lo Stop Spy 001b possiede una lente che dà la possibilità di individuare anche gli obiettivi delle telecamere spia. Si tratta di una lente a infrarossi e LED che funziona in questo modo: quando intercetta un obiettivo, invia un fascio di luce che si riflette sulla sua lente illuminandolo, così da permetterti di trovarlo facilmente. Per quanto riguarda le bande di frequenza, questo prodotto copre fino ad un valore standard di 8.000 MHz. Naturalmente anche questo device ha i suoi piccoli difetti, come l’impossibilità di regolare la taratura, e dunque il rischio di falsi allarmi.

Rilevatore Cimici Hangang Anti-Spy

Hangang Anti-Spy amplificazione segnale rilevatore spia Bug telecamera senza fili rilevatore spia...
  • ✔ funzione di rilevamento automatico, host per trasportare l' orecchio immischiandosi nell' ambiente, fotocamera Drawing, Bluffs Casino, ecc. L' host va automaticamente scuotere il vostro corpo per indicare il pericolo
  • ✔ dispone di un indicatore di potenza del segnale e può trovare rapidamente la fonte del segnale. Regolare il potenziometro per aggiustare la sensibilità. Una sensibilità migliorata aumenta la spiaggia di rilevamento o riduce la sensibilità
  • ✔ usato per la casa, l' albergo, la sala da bagno, spogliatoio, la negoziazione confidenziale, l' officina importante e la sala di ricerca, l' installazione militare, le agenzie governative, i luoghi di intrattenimento o come monitor per gli esami scolastici per evitare l' ascolto clandestina
  • ✔ il rilevatore di bug spia G318 usato per ogni sorta di bugging quali: dispositivo di ascolto, Tracker di auto, telecamera wireless, software di spionaggio di telefono mobile. Un ottimo strumento per catturare dei truffatori e dei truffe che utilizzano le ultime tecnologie

Un altro rilevatore di microspie meritevole di citazione è l’Hangang Anti-Spy, un dispositivo di fascia media che dimostra di possedere alcune peculiarità interessanti. Costa decisamente meno rispetto ai precedenti, dunque bisognerà per forza sacrificare qualche aspetto. Quali sono i suoi dati più rilevanti?

  • Regolazione della sensibilità
  • Rilevamento con vibrazione
  • Indicatore di potenza del segnale
  • Rileva telecamere wireless a 5,8 GHz
  • Localizzazione GPS ad alta velocità
  • Rilevazione 4G

È una buona soluzione per individuare le cimici, anche per via dell’indicatore di potenza visivo, il cui livello aumenta quando la fonte RF si trova molto vicina. Naturalmente, vista la fascia di prezzo, non consente di tarare la frequenza in alcun modo. Però va detto che, se ci si accontenta, questo rilevatore compie il suo lavoro in maniera discreta e soddisfacente. Poi è facilissimo da usare, consente di regolare la sensibilità della rilevazione, e possiede il consueto segnalatore acustico e luminoso (oltre a produrre una leggera vibrazione).

Qual è il nostro parere conclusivo? Le due funzioni disponibili danno dei risultati: siamo rimasti piacevolmente sorpresi dall’opzione per la rilevazione delle telecamere, anche se questo dispositivo non produce fasci di luce per individuarle. Nel caso delle rilevazioni di frequenza, l’Hangang Anti-Spy funziona, a patto di rimanere entro un raggio di 5 metri dalla cimice fonte. Infine, nemmeno questo articolo è esente dal problema dei falsi allarmi, però tarando correttamente la sensibilità è possibile ottenere ottimi risultati.

Rilevatore Microtelecamere e Microspie CC308+

TEMPO DI SALDI Rilevatore Ad Onde Elettromagnetiche Di Microspie Cimici E Telecamere Infrarossi
  • Frequenza: 1.2G 2.4G 100MHZ-3000MHZ.
  • Colore: nero.
  • Dimensioni: circa 9,3 x 4,5 x 1,5 cm.
  • Peso: circa 40 gr.
  • L'estetica del rilevatore può variare in base alla disponibilità di magazzino.

Il Rilevatore Professionale Microspie Microtelecamere CC308+ è uno dei prodotti che ci hanno sorpreso di più. Pur non essendo professionale (a dispetto del suo nome), riesce davvero ad individuare una marea di dispositivi spia, comprese le microtelecamere. Il tutto ad un prezzo davvero ridicolo (circa 10 euro). Ecco alcuni dati tecnici:

  • Rilevatore cimici: da 1,2 GHz a 2,4 GHz
  • Rilevatore wireless: da 1 MHz a 6 GHz
  • Luce LED per rilevazione micro camere spia

Si comincia dai difetti, che vanno oggettivamente segnalati, ma che smorzeremo più avanti spiegandoti perché provare questo prodotto. Intanto si dimostra ultra-sensibile, e non è necessariamente un bene, perché rileva moltissime frequenze e dunque produce molti falsi allarmi. Per questo, occorre spegnere tutti i dispositivi elettronici nell’ambiente, per poter ottenere dei buoni risultati. Molti utenti si lamentano proprio di ciò, ma in realtà il rilevatore in questione consente di tarare la sensibilità. Vuol dire che, se usato nel modo giusto, riduce al minimo i falsi allarmi e si dimostra davvero efficiente, soprattutto alla luce di un prezzo bassissimo.

Bisogna investire qualche minuto per capire come funziona questo rilevatore di microspie, ma il prezzo così basso e la sua efficacia lo giustificano ampiamente. Altri elementi da segnalare? Non è in grado di rilevare né le cimici spia in stand by (che registrano sulla memoria interna), né quelle inattive. Però include alcune chicche come la bussola integrata e l’indicatore di potenza del segnale, ed è ottimo per la rilevazione di telecamere wireless.

Ultimo aggiornamento 2022-08-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento